Cosa Facciamo
Ogni prodotto/azione di LESS Impresa Sociale Onlus è un progetto peculiare che vuole offrire un contributo concreto allo sviluppo di una nuova economia più rispettosa dei diritti umani e civili e più attenta alla promozione delle differenze culturali, ma che intende anche creare concrete occasioni di lavoro e di crescita sostenibile in una dinamica di società multiculturale.
PROGETTO I.A.R.A. SPRAR NAPOLI
INTEGRAZIONE E ACCOGLIENZA PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO.
132 beneficiari accolti nelle strutture di accoglienza gestiti da LESS.
Dal 2004 LESS Impresa Sociale Onlus è ente gestore del progetto I.A.R.A. del Comune di Napoli, inserito nella rete nazionale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), istituito dal Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.
PROGETTO A.I.D.A SPRAR PROCIDA
ACCOGLIENZA ISOLA DI ARTURO.
Circa 10 famiglie accolte nelle strutture di accoglienza gestiti da LESS.
Dal 2018 LESS Cooperativa Sociale Ar.l. - ETS è ente gestore del progetto A.I.D.A. del Comune di Procida, inserito nella rete nazionale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), istituito dal Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.
SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI(SPRAR)
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati(SPRAR) è la rete degli enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL’ASILO.
PROGETTO TOBILI
Nata agli inizi del 2016 la cooperativa Tobilì: cucina in Movimento, è costituita da richiedenti e titolari di protezione internazionale provenienti da Mali e Somalia.
PROGETTO WI-U
Il progetto WI-U - Adolescenti in Arte si propone di contribuire alla costruzione di processi di sviluppo territoriale della città di Napoli attraverso la valorizzazione del protagonismo e la crescita culturale e formativa degli adolescenti residenti nella III Municipalità del Comune di Napoli.
PROGETTO E.L.I.C.A.
Il progetto E.L.I.C.A. (FAMI PROG. 82) mira a costruire una rete regionale volta ad implementare i servizi per l'integrazione. Dalla prossima settimana sarà aperto al pubblico lo sportello rivolto ai titolari di protezione internazionale accolti nel circuito di accoglienza SPRAR delle provincie di Napoli, Salerno, Avellino e Caserta.
PROGETTO WE CARE
We Care nasce per dare un supporto altamente qualificato ai progetti di accoglienza sul territorio della provincia di napoli nell'affrontare i problemi connessi ai traumi psicofisici, ed alle conseguenti vulnerabilità psico-sanitarie dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. Nel rilevare le istanze e dei bisogni delle strutture di accoglienza del territorio regionale, la partnership mira ad edificare un’architettura multilivello tra sistema sociosanitario, sistema di 1° e 2° accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale e comunità.