ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
LESS collabora con gli istituti scolastici di diverso ordine e grado del territorio di Napoli e provincia per favorire la sensibilizzazione degli studenti, dei docenti e delle famiglie ai temi dei diritti umani, delle discriminazioni, delle migrazioni e dell’accoglienza. E’ ente ospitante di incontri sui temi sopracitati rivolti agli studenti italiani e stranieri nell’ambito di progetti scolastici Erasmus +, di giornate di sensibilizzazione su interculturalità e diritti umani organizzate direttamente dagli istituti nelle sedi scolastiche; promuove inoltre eventi e festival – iniziative rivolte alle scuole promuovendo la partecipazione diretta degli studenti e coinvolgendoli in visite, presentazioni di mostre, giornate tematiche sull’importanza dello scambio e del dialogo tra culture diverse. Tra le attività portate avanti in collaborazione con le scuole, LESS è ente ospitante dei programmi di alternanza scuola lavoro, strumento che contribuisce ad instaurare una sintonia nella condivisione di una responsabilità educativa che non spetta unicamente alla scuola, ma che coinvolge professionisti, imprenditori, lavoratori e operatori dell’associazionismo. Le attività di alternanza vengono realizzate attraverso modalità didattiche innovative:l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
- A CHI SI RIVOLGE: studenti delle istituti scolastici superiori
- DURATA DEL SERVIZIO: servizio continuo durante l’anno scolastico
- MESI IN CUI E’ ATTIVO IL SERVIZIO: da settembre a giugno
- TARIFFA: programmi finanziati dalle scuole sulla base della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola)
- MODALITA’ DI ACCESSO: gli istituti scolastici superiori contattano la Direzione integrazione e lavoro di LESS che definisce, insieme ai Dirigenti e referenti scpolastici i programmi di alternanza, le tematiche da affrontare, la tempistica, la durata e gli strumenti/modalità da seguire, le finalità.