SERVIZI DI SUPPORTO ALLO START UP DI IMPRESA
I SERVIZI
Tra le azioni intraprese per favorire l’inserimento socio professionale dei beneficiari accolti, Less offre dei servizi di consulenza per l’avvio di start up di impresa per quegli accolti che durante la realizzazione dei bilanci di competenze individuali mostrano una particolare propensione per la creazione di percorsi di auto impresa. Nel dettaglio Less garantisce alle persone individuate: percorsi di formazione per la gestione d’impresa, supporto burocratico e legale per la formalizzazione di cooperative, consulenza nella ricerca fondi ( bandi, progettazione e iniziative di crowdfunding).
- A CHI SI RIVOLGE: Cittadini Nativi in condizione di svantaggio, giovani e donne, cittdini richiedenti Asilo e Titolari di Protezione Internazionale e Migranti economici
- DURATA DEL SERVIZIO: servizio continuo
- MESI IN CUI E’ ATTIVO IL SERVIZIO: Da Gennaio a Dicembre
- TARIFFA: senza TARIFFA per gli utenti
- MODALITA’ DI ACCESSO: A domanda individuale per cittadini Italiani e migranti economici e per i beneficiari dei servizi residenziale su segnalazione di coloro che mostrano particolare interesse e attitudine alle attività di impresa e i responsabili dell’area integrazione provvedono a iniziare l’iter di consulenza allo start up di impresa su appuntamenti verificando in corso d’opera il percorso.
